Le Cinque Case
Benvenuti alla Meditazione V della serie di video meditazioni sui 101 Passi sul Sentiero dell'Asian Classics Institute con Geshe Michael Roach, una guida meditativa passo dopo passo attraverso i profondi insegnamenti della Liberazione Messa nel Palmo della Mano, il brillante insegnamento di Pabongka Rinpoche sui passi del cammino verso l'illuminazione. Questa meditazione introduce il nuovo framework Le Cinque Case dell'ACI, un'offerta innovativa di nuovi modi per connettersi con oltre duemila anni di saggezza senza tempo.
Le Cinque Case sono state ispirate dalla spiegazione di Pabongka Rinpoche sui tre tipi di praticanti: il filosofo, il praticante che applica gli insegnamenti nella vita quotidiana e lo studente che si affida ai consigli personali. Le Cinque Case dell'ACI sono un nuovissimo approccio creativo e incentrato sulla comunità, mirato ad approfondire la tua pratica in un particolare campo di studio che risuona profondamente dentro di te.
Pabongka Rinpoche delinea tre diversi tipi di praticanti, o tre tipi di piatti squisiti che vengono serviti ai praticanti. Una persona può aver bisogno di presentazioni diverse in momenti diversi della sua pratica, proprio come le diverse esigenze nutrizionali del corpo determinano quali tipi di alimenti una persona dovrebbe mangiare per una salute e una prestazione ottimali.
Pabongka Rinpoche ha sottolineato che Je Tsongkapa ha studiato e padroneggiato tutti e tre questi stili di apprendimento o lignaggi e, anche se insieme costituiscono un unico fiume di istruzione, ogni approccio varia notevolmente in termini di dettaglio, campo di interesse e tipo di personalità. Qui delineiamo brevemente la ripartizione esperta di Pabongka Rinpoche dei tre stili.
BKA' GDAMS GZHUNG PA BA: L'approccio del filosofo
Il percorso dello studio diretto: l'approccio del filosofo. Questo tipo di praticante è attratto dallo studio approfondito dei grandi testi, come i cinque grandi libri che si trovano nei 18 corsi di base dell'Asian Classics Institute. Questi individui amano integrare i principi antichi nella loro vita quotidiana, basando la loro pratica su un percorso più accademico.
LAM RIM PA: l'Approccio Pratico
Il percorso Lam Rim: un approccio orientato alla pratica. Questo tipo si concentra sulle istruzioni contenute negli insegnamenti Lam Rim che enfatizzano l'applicazione pratica rispetto ai dettagli accademici. I praticanti sono guidati su come incorporare i passaggi del percorso nella loro vita quotidiana in modo accessibile e pertinente.
GDAMS TO PA: l'Approccio dell'Istruzione Personale
Il percorso dell'istruzione personale: ricevere consigli diretti e personali da un insegnante. I praticanti su questo percorso imparano attraverso la stretta vicinanza a un mentore, traendo saggezza dalle parole, dalle azioni e dall'esempio personale e vivente del loro insegnante. Questo approccio fornisce una guida per coloro che apprendono meglio attraverso una stretta connessione.
Ognuno di questi tre percorsi funge da piatto diverso, su misura per le esigenze di un praticante. Allo stesso modo, le Cinque Case dell'ACI espandono questi approcci creando spazi per diverse personalità e interessi all'interno di un'unica comunità di supporto.
Ogni casa offre un'area di studio mirata, ma integra l'essenza dei tre percorsi di Pabongka Rinpoche (studio approfondito, applicazione pratica e tutoraggio personale), assicurando che ogni ricercatore trovi un percorso che risuoni con il proprio viaggio.
Le Cinque Case dell'ACI in sintesi:
1. La Casa Classica si concentra sulla padronanza dei 18 corsi di base dell'Asian Classics Institute che comprendono gli argomenti tradizionali studiati in un monastero buddista. Questa casa rappresenta la conservazione della saggezza senza tempo e dell'accuratezza nello studio. Coloro che frequentano la Casa Classica sono sufficientemente preparati per diventare insegnanti di alto livello di saggezza classica, assicurando che la conoscenza antica venga trasmessa con precisione e cura.
2. Che tu sia attratto dalla meditazione o meno, Casa Samadhi offre tecniche comprovate per approfondire la tua attenzione, rafforzare la tua intuizione e farti centrare sulla strada della realizzazione. Questa casa si concentra su pratiche di meditazione autentiche che sono state attentamente tramandate attraverso un antico lignaggio di istruzione diretta. L'obiettivo è quello di affinare l'arte della concentrazione meditativa mentre si serve coloro che cercano crescita spirituale o benessere e successo professionale.
3. La Casa di Montagna si concentrerà sull'arte del ritiro e su come creare un contenitore efficace per una profonda riflessione e un cambiamento personale. Sia che lavoriate con ricercatori spirituali o dirigenti aziendali, imparerete a guidare i partecipanti attraverso esperienze trasformative che ispirano innovazione, restauro e profonda guarigione. Questa casa enfatizza l'allontanamento dalle distrazioni della vita per connettersi e ricondizionare la voce interiore.
4. La Casa della Scala è una casa accessibile per coloro che cercano di cambiare il mondo integrando la saggezza nella vita quotidiana. Come guida in questa casa, porti una luce e incontri le persone dove sono, offrendo soluzioni pratiche e tagliando i problemi alla fonte. Attraverso questi insegnamenti senza tempo sulla compassione e la vera natura della realtà, aiuterai gli altri ad assumere un controllo significativo delle proprie narrazioni e dei propri risultati spirituali.
5. La Casa del Diamante si concentra sulla trasformazione di te stesso e del mondo attraverso un'applicazione altamente specializzata e tattica di antica saggezza. Nella Casa del Diamante, padroneggerai l'arte di affrontare le sfide e imparerai come trasformare anche le circostanze più difficili in opportunità di crescita personale e trasformazione collettiva. Imparando queste pratiche, svilupperai le competenze necessarie per integrarti nell'ambiente circostante e forse persino apparire "normale" agli altri. Ma nascosto nel profondo di te c'è l'incarnazione di questi atteggiamenti unici e non comuni, uno speciale set di strumenti antichi per aiutarti a raggiungere gli obiettivi più elevati. Insieme all'etica della profonda integrità, la tua compassione e la comprensione del vuoto sono il carburante per la massima trasformazione.
Ci auguriamo che Meditation V— Le Cinque Caseoffra l'ispirazione di cui hai bisogno per scoprire quale delle Cinque Case ti parla più direttamente. Che tu ti immerga profondamente negli antichi insegnamenti, perfezioni la tua pratica di meditazione, crei ritiri trasformativi, integri la saggezza nella vita quotidiana o desideri trasformare rapidamente il mondo, queste Cinque Case ti forniranno un modo mirato per impegnarti con la conoscenza antica ai livelli più profondi.
Grazie per il tuo impegno in questo viaggio: la tua partecipazione ci aiuta a continuare a dare vita a questi insegnamenti, incoraggiando individui e comunità a prosperare. Facciamo insieme il passo successivo, una meditazione alla volta.
There are no comments for now.